



Ti è mai capitato di abbandonare un sito web senza nemmeno leggerne il contenuto perché visivamente era un completo disastro?
Immagini piccolissime e sgranate, scritte di mille dimensioni e colori, interminabili blocchi di testo e contenuti grafici ammassati alla rinfusa.
Un sito web trascurato dal punto di vista grafico e visivo non solo influenza negativamente la percezione di un brand ma ostacola una comunicazione efficace, perdendo ogni possibilità attrattiva e di conversione dei suoi visitatori. (Vuoi scoprire tutti i segreti per progettare il layout di una Landing Page ottimizzata? Leggi anche: 7 regole di Landing Page Design per Aumentare la Conversione)
É dimostrato inoltre che l’utente medio conserva e memorizza circa l’80% di ciò che vede, il 20% di ciò che legge e il 10% di ciò che sente.
Perché quindi non sfruttare al meglio le grandi potenzialità di un buona grafica web?
Ecco 6 semplici regole da seguire, valide non solo per il web ma più in generale per ogni tipo di contenuto grafico.
La prima cosa da fare è un po’ di ordine. Togli tutto il superfluo.
“Semplificare, semplificare, semplificare” è il mantra da ripeterti sempre quando realizzi contenuti grafici.
Il tuo obiettivo primario deve essere comunicare.
Chi arriva sul tuo sito non vuole essere impressionato da effetti speciali mozzafiato, vuole accedere velocemente alle informazioni che sta cercando.
Una volta scremato tutto il superfluo è ora di comunicarlo al resto del mondo stabilendo una gerarchia di importanza e un buon equilibrio visivo. Parlo di impaginazione e layout.
Queste regole visive ti saranno utili anche per progettare Landig page efficaci, per la tua strategia di inbound marketing di successo. Scopri di più e leggi anche 7 Suggerimenti di Landing Page Design.
Non esagerare con il numero di font. Ricordi la prima regola? Semplicità prima di tutto.
Stabilisci una combinazione di massimo 5 colori di riferimento per mettere in risalto gli elementi principali e creare ordine visivo.
Puoi aiutarti con Adobe color CC, per decidere la combinazione più adatta alla tua comunicazione, da applicare in ogni canale di comunicazione del tuo brand dalla grafica editoriale al sito fino ai social network.
L'utilizzo di iconografia e infografica rende la tua comunicazione più efficace e la navigazione sul tuo sito più semplice, a patto che vengano utilizzate per comunicare in modo intelligente, non per distrarre.
La scelta delle immagini giuste è molto importante per la tua comunicazione e per creare engagement.
Ricorda sempre che un buon web design deve comunicare e raggiungere il numero maggiore di utenti possibile. Non basta fare “cose belle” per convincere e convertire i propri contatti.
Scopri come migliorare il tuo sito web. Scarica la guida gratuita per saperne di più.