



Ora che sai cosa è un blog aziendale e come ti aiuta a trovare nuovi clienti online, non ti resta che scoprire come gestire un blog aziendale. Chiaramente lo scopo di un’azienda non è scrivere contenuti online, ci sono moltissime altre cose da fare. Per questo devi trovare un modo per gestire il blog nel minor tempo possibile.
Prepara un piano editoriale in cui decidi quando e cosa scrivere. Fallo in anticipo, in modo da non avere l’acqua alla gola. All’inizio basta un foglio excel in cui segnare in diverse colonne
Poi ti converrà passare a un calendario integrato nel tuo software aziendale, per non dover apportare ogni modifica in due file diversi.
Decidi da subito se iniziare una campagna PPC su Google, se condividerli mano a mano su Facebook,etc. Questo dipende ovviamente dalle caratteristiche e dalle abitudini del tuo buyer persona. Decidi sempre tutto in base a quello che sai di lui. In fondo, è lui che dovrà leggere il post!
Certo, chi fa da se fa per tre, ma insieme è meglio! Creando una rete con altri blogger hai la possibilità di scrivere sul loro blog come “guest”, e viceversa loro potranno scrivere sul tuo. Da una parte tu potresti guadagnare visitatori che altrimenti non ti avrebbero mai scoperto, e avere backlink in più. Dall’altra lasciando che una nuova voce compaia nel tuo sito, hai possibilità di aggiungere contenuti senza spendere tempo!
È chiaro che utilizzando strumenti sbagliati, o vecchi, rischi di perderti mille funzioni che ti possono facilitare il lavoro. Cerca il software che si adatta alle richieste della tua azienda, perché poi dovrai utilizzarlo ogni giorno. Una buona piattaforma deve garantirti di:
Qualsiasi cosa tu stia facendo, prenditi regolarmente del tempo per fare piccoli check e vedere cosa è andato bene e cosa è andato male, cosa ha funzionato e cosa si può migliorare. Questa è una delle azioni più importanti per avere un blog di successo: se continui a fare sempre gli stessi errori, non avrai mai successo.
Se vuoi sapere a quale ROI puoi aspirare utilizzando il blog, i social media, e tutti gli strumenti dell’inbound marketing, leggi la statistica mondiale sul ROI delle aziende che utilizzano l’inbound marketing.
E tu, sai gestire bene il tuo blog? Hai redatto il piano perfetto? Hai trovato il tool che si adatta ai tuoi scopi? Controlli sempre i tuoi risultati?
Se vuoi sapere come può renderti semplice la vita il tool giusto, guarda il video in cui ti mostro come facciamo noi di ArchiMedia a pubblicare e condividere i nostri post blog.