



Come puoi creare Pagina Aziendale Facebook? Oggi vediamo come farlo velocmente in soli 5 Step. Alcune aziende non credono che sia una buona idea essere presenti su Facebook, primo perchè richiede tempo, secondo perchè i clienti possono scrivere pubblicamente quello che pensano dell'azienda (e può essere una cattiva pubblicità). Ma queste aziende non si accorgono di fare un grosso sbaglio.
Facebook solo in Italia ha 25 milioni di utenti attivi al mese e ben 20 milioni di persone ogni giorno effettuano il login, soprattutto da mobile. Questi sono tutti potenziali clienti!
La maggior parte delle aziende trova più della metà dei propri clienti su Facebook, magari anche i tuoi concorrenti lo stanno facendo!
Ecco Come Creare Pagina Aziendale Facebook in 5 step:
Per cominciare, vai alla pagina https://www.facebook.com/pages/create e scegli una delle sei categorie:
All'interno di ogni categoria sono già presenti le sezioni più utili per la tua pagina. Scegliamo ad esempio la seconda categoria: azienda, organizzazione o istituzione.
Dopo la scelta ti verrà chiesto il nome della tua azienda. Stai attento a quello che scrivi perché potrai cambiare il tuo nome e URL una sola volta. Qui puoi specificare il settore in cui opera la tua azienda.
Saranno generate automaticamente 4 sezioni per completare le informazioni di base.
Sezione “Informazioni”
Nella sezione “Informazioni” dovrai scrivere 2-3 frasi che descrivono brevemente la tua azienda e la filosofia che segue. Ricorda di inserire un link di collegamento al sito aziendale. Perchè è importante? Perchè grazie a quel link, ogni potenziale cliente che ti trova su questo social, potrà atterrare sul tuo sito web e conoscerti meglio (magari compilando qualche form su una delle tue Landing Page, in modo da diventare una lead da ricontattare il prima possibile).
Il prossimo passo è quello di caricare una foto che rappresenti l'azienda: apparirà sia nei risultati di ricerca che ogni volta che pubblicherai un commento. La dimensione ideale per il caricamento è 180x180 pixel. Ricorda che questa immagine dovrà rappresentare al 100% la tua aizenda, quindi conviene che sia facilmente riconoscibile. Puoi utilizzare ad esempio il logo della tua azienda.
Facebook ti proporrà di creare un annuncio pubblicitario per far cadere l'attenzione sulla tua pagina, ma è troppo presto perché non ci sono ancora contenuti. Visto che si tratta di ads a pagamento, comincia la campagna quando avrai pubblicato qualcosa di interessante da mostrare.
Ora che la tua pagina aziendale è online, ti sarà chiesto di mettere “Mi piace”, ma non farlo ancora. Se cominci a seguire la pagina che hai creato, tutti i tuoi amici lo vedranno nella sezione degli aggiornamenti, ma è meglio preservare la timeline per quando saranno davvero pronti i contenuti. Quindi trattieniti e posticipa il momento in cui mettere il mi piace.
Nella parte più alta della tua Pagina , vedrai l'opzione “Impostazioni”, clicca e apparirà la schermata con tutte le sezioni di controllo in una barra verticale a sinistra.
Le tre più importanti sono:
È ora di pubblicare contenuti sulla tua pagina e invitare gli utenti a conoscerla e conoscere la tua azienda.
Hai assolutamente bisogno di alcuni elementi di base:
Ora puoi cominciare a misurare i tuoi sforzi e capire se la tua strategia di marketing su Facebook sta funzionando. Puoi facilmente controllare tutti i dati grazie alla funzione “Insights” che ti permette di analizzare l'andamento della Pagina in tutti i dettagli.
Bene! Seguendo questi 5 step hai creato la tua Pagina aziendale ed anche il tuo brand è sbarcato nel mondo dei social network. La tua Pagina è la tua vetrina su Facebook, ricordalo sempre! Tienila aggiornata con post, video e immagini con link al tuo blog e sito web. Certo, c'è bisogno di molto tempo per stare dietro a tutto, ma se leggi i 5 trucchi per gestire milioni di fan, sarà tutto più semplice.
Facebook ti permetterà di far conoscere meglio la tua azienda, aumentare i clienti e guadagnare di più. L'uso dei social network è molto importante e parte integrante della strategia di Inbound Marketing perfetta.
Vuoi aumentare i “ Mi Piace” e guadagnare di più? Questi 5 step sono solo le basi per iniziare, ma se vuoi attirare nuovi clienti , scarica la nostra guida gratuita per Guadagnare su Facebook !