



Nei mesi di settembre e ottobre sono state introdotte diverse funzioni su Facebook e Instagram, vediamo insieme quelle più interessanti per capire come utilizzarle al meglio. Dalle foto 3D ai nuovi formati ADS, cari Marketing Manager, qui c’è da sbizzarrirsi!
Post con foto in 3D
Su Facebook ora è possibile creare un nuovo post selezionando le foto in 3D scattate con il tuo smartphone (a doppia lente) o con un’apposita telecamera. Con questa funzionalità le immagini che condividi hanno profondità e “movimento”.
Questo significa che se vuoi presentare un prodotto anziché utilizzare un’immagine con sfondo piatto puoi attirare l’attenzione del tuo potenziale cliente creando un’immagine molto più coinvolgente e interattiva sul newsfeed.
Ecco alcuni consigli per sfruttare i post con foto 3D:
Facebook Stories Ads
Su Instagram le stories sono già più che collaudate quindi perché non utilizzare lo stesso formato anche per Facebook dato che circa 300 milioni di utenti usano Facebook Stories e Messenger Stories ogni giorno?
A differenza di una sponsorizzata sul newsfeed, le stories hanno un’esperienza d’uso totalmente diversa infatti il messaggio viene mostrato in fullscreen e hai la possibilità di inserire uno swipe up con un link che portare l’utente a compiere una determinata azione. Facebook stories supporta gli stessi obiettivi attualmente disponibili per le Instagram Stories ADS ovvero:
Campo "Hasthag" su Instagram
Come ben saprai quando carichi un’immagine su Instagram, oltre a scrivere una didascalia quello che devi fare per aumentare la visibilità del tuo post è inserire il luogo in cui è stata scattata la foto e utilizzare gli hashtag più opportuni. Ci sono due tipi di hashtag su Instagram possiamo dividerli in funzionali e “di tendenza” e non basterà più inserire 30 hashtag di tendenza per avere successo.
Per aiutare gli utenti ad utilizzare gli hashtag migliori da abbinare alle proprie foto Instagram ha introdotto un nuovo campo “Add Hashtag” da cui è possibile avere una lista di suggerimenti sui migliori hashtag per argomento.
credits: techcrunch.com
Instagram Sticker, GEO, GIF e TAG
La novità sugli hashtag è sicuramente ottima dato che non dovremo più scriverli nella didascalia o nel primo commento della foto ma le sorprese non finiscono qui. Sono in arrivo anche:
Ora che hai scoperto anche queste nuove funzionalità puoi iniziare a strutturare la tua campagna sui social in modo totalmente diverso dai tuoi competitor. È importante saper utilizzare questi strumenti al meglio però ricordati di considerare i social come contorno alla tua strategia di marketing perché nessuno può permettersi di crollare al primo cambio di algoritmo o all'ennesimo scandalo sulla violazione dei dati.
Noi per primi abbiamo abbandonato il Web Marketing, incentrato sui social, per l'Inbound Marketing. In questo modo abbiamo creato una strategia completa di grado di attirare visite e generare contatti online.
Anche tu vuoi scoprire tutti i segreti dell'Inbound marketing? Li abbiamo raggruppati in una guida gratuita che puoi scaricare cliccando qui sotto.
Fonte: techcrunch.com