



Oggi facciamo un focus sulle Strategie di marketing online. Qual è uno dei momenti più temuti da un commerciale? Quello della richiesta del prezzo: i commerciali tirerebbero fuori qualsiasi argomento, inizierebbero a elencare tutti i benefit dei prodotti, parlerebbero pure del meteo (!!!) per non mettersi a discutere sul prezzo! E sai perché?
Perché hanno sempre paura che il prezzo del proprio prodotto venga percepito come troppo alto per il potenziale cliente che hanno davanti.
Ma questo NON è solo un problema dei commerciali.
È un problema delle aziende in generale.
Ci siamo accorti che le aziende fanno carte false
pur di nascondere i prezzi dei propri prodotti.
Per molte aziende il prezzo è un tabù.
Ma vi siete mai chiesti come pensano i vostri potenziali clienti? Cosa vogliono? Quali sono i loro parametri di scelta per l’acquisto?
Io quando voglio comprare qualcosa parto con un budget preciso.
La stessa cosa la fanno anche i tuoi clienti: hanno bisogno di sapere con chi stanno parlando e su che fascia di prezzo si trovano, altrimenti si sentiranno a disagio.
Per risolvere questo problema alla radice, consigliamo a tutte le aziende che si rivolgono a noi di rendere il prezzo più visibile, non tenerlo nascosto.
Noi abbiamo addirittura messo il prezzo sulla pagina del nostro sito.
Visibile a tutti.
Rendendolo accessibile, hai tre benefici importanti:
Hai due opzioni per le strategie di marketing, per quanto riguarda il prezzo:
1.Fai come noi e metti i tuoi prezzi visibili a tutti. So che è un grande passo, ma se la concorrenza è tanta e i tuoi prezzi non sono disallineati, te lo consiglio.
2.Inserisci un listino prezzi a cui possono accedere solo le persone che compilano una form. In questo modo utilizzi l’inbound marketing per conoscere i nomi e avere le info delle persone che hanno voluto guardare i tuoi prezzi, che quindi sono interessate ai tuoi prodotti.
Scopri come riuscirci con l’inbound marketing: