



Quante volte ti sei sentito dire che la tua azienda deve avere una Strategia Social precisa e definita? Quanto ne sai di campagne ADV e Google Ads?
La tua azienda è presente sui social? Allora conosci il loro potere di attirare visite alle tue pagine. E sai anche quanto i tuoi profili aziendali siano penalizzati dalla copertura organica.
Ci sono due modi per ottenere il massimo dai tuoi profili:
1) Affini i tuoi contenuti e studi la pianificazione, in momenti dove il tuo target è più attivo per avere la massima copertura, cosa che non sempre è efficace;
2) Ricorri alle campagne sponsorizzate sui social e su Google ADS.
La soluzione è combinare questi due modi per far atterrare il maggior numero di utenti sulle tue pagine. In questo momento, però, immagino ti starai chiedendo: