CASE STUDY - RICEHOUSE srl SB library_150x150

Promuovere la Bioedilizia attraverso l'Inbound Marketing

Dal Brand alla Lead Generation
case study ricehouse

Cosa abbiamo creato insieme:

Ricehouse è una Società Benefit che nasce nel 2016 come startup con l’obiettivo di creare un impatto positivo sulla società attraverso soluzioni di bioedilizia sostenibile. Fondata dall’architetto Tiziana Monterisi e dal geologo Alessio Colombo, l’azienda sviluppa materiali innovativi ricavati dagli scarti del riso, come intonaci e pitture, per migliorare la salubrità degli ambienti. 

L’obiettivo del progetto era quello di concretizzare gli sforzi di promozione del brand, generando contatti qualificati come Studi tecnici e imprese edili, per finalizzare poi la vendita dei materiali stessi.

Collaboriamo con Ricehouse s.r.l. SB dal 2023, per portare traffico al blog e alle Landing Page di conversione. Li affianchiamo anche con attività di campagne ADV su Google e Facebook per potenziare al massimo la Lead Generation e supportiamo nella gestione del CRM e della sales pipeline dove sono raccolte tutte le trattative in corso.

Leggi la Success Story

case-study-Weishaupt
revenue
Weishaupt: Inbound Marketing per il settore industriale
case-study-Pavanello
revenue
Pavanello: migliaia di contatti per la rete vendita
case-study-Ferrari_Cigarini
revenue
Ferrari e Cigarini: la Lead Generation su mercati Esteri

Perché le aziende scelgono l’Inbound Marketing?

Oltre ad essere un metodo efficace che sfrutta contenuti mirati e personalizzati per attirare visitatori, è molto più smart rispetto al marketing tradizionale, perché si basa sull’attirare clienti anziché rincorrerli.

Il cambio di passo tra il marketing tradizionale e l’inbound è segnato dalla lead generation, che ti permette di avere un sistema digitale che genera richieste di preventivo o di acquisto con un sistema totalmente automatizzato.

icon

Che differenza c’è tra Inbound Marketing e Web Marketing?

L’Inbound Marketing è molto più completo rispetto al Web Marketing, che si concentra sui social media infatti l’inbound comprende Blog, SEO, keywords, social network, sito web, landing page, form, CTA, contenuti, email e workflow.

Scopri i vantaggi del metodo dell’inbound Marketing

Il 90% di chi ha scelto l’Inbound, ha ottenuto il +77% di visite al sito web e +200% di contatti online

Scarica la guida gratuita
Scroll