



Siamo pronti per stappare lo champagne e contare i secondi che ci separano dall’inizio del nuovo anno, ma sappiamo già quali saranno i Digital Trend di questo decennio che ci aspetta? Quali saranno gli strumenti e le tecnologie che adotteremo nei prossimi mesi in azienda per potenziare la strategia di Marketing e Comunicazione e renderla ancora più efficiente?
Ecco le 4 cose che non possiamo assolutamente ignorare:
1. Chi sono i clienti di domani: Generation Z
2. Conversazioni automatiche con i chatbot
3. Realtà Virtuale e Realtà Aumentata
Se la tua azienda non li conosce o non sta pensando a una comunicazione per entrare in contatto con loro dovrebbe farlo. Anche se il tuo prodotto è rivolto ad un target più adulto ricordati che loro saranno gli adulti di domani, conoscere le loro abitudini e il loro modo di pensare è fondamentale per capire come impostare la comunicazione con il tuo cliente del futuro.
Conosciuti anche come Centennials, i ragazzi della Generazione Z, usano molto meno i social rispetto ai predecessori Millenials e in modo diverso. Sono nati con la tecnologia tra le mani e preferiscono gli ambienti (anche virtuali) più intimi come i gruppi WhatApp o le chat su Telegram.
Se dovessi costruire il buyer persona del tuo cliente di domani dovresti tenere presente che:
A proposito di nuove generazioni, è importante sapere che i pubblici di oggi preferiscono al contatto diretto (con il venditore) soluzioni online o automatiche e servizi di customer care basati su software di Intelligenza Artificiale. I chatbot sono una soluzione perfetta per assolvere questo desiderio di interazione.
Facebook vorrebbe addirittura di introdurre i bot nelle conversazioni tra utenti. Se per esempio stai organizzando con i tuoi amici un viaggio, un chatbot potrebbe inserirsi all'interno della conversazione per aiutarti a completare un’attività che ha un valore pubblicitario proponendoti l’annuncio di un hotel su Booking o un’accattivante offerta per un volo aereo.
Facebook sta lavorando molto per perfezionare l'esperienza d'uso della propria app di messaggistica, dall’ultimo aggiornamento Messenger è integrabile anche con Hubspot favorendo la sincronizzazione dei dati tra le due piattaforme.
Gli utenti cercano coinvolgimento e partecipazione attiva, e questo si sa, non è certo una novità del nuovo decennio, quello che il 2020 porta con sé sono due tecnologie che potrebbero favorire questa pratica: la Realtà Aumentata (AR) e la Realtà Virtuale (VR). La progressiva diffusione degli smartphone con lenti con profondità 3D renderanno il terreno fertile per l’integrazione di queste tecnologie all’interno di App e Social media amplificando l’esperienza e l’engagement.
Ne abbiamo sentito parlare in ogni angolo e non poteva di certo mancare tra i trend del 2020: sto parlando dell'Intelligenza Artificiale. Sempre più presente nelle nostre vite non solo quando parliamo di assistenti vocali ed elettrodomestici intelligenti ma anche in ambito Marketing e Comunicazione.
Quali sono gli strumenti sviluppabili con l'Intelligenza Artificiale che ci interesseranno fin dall'inizio di questo nuovo decennio ?
Queste sono le principali novità del 2020 che ogni strategia di Marketing e Digital Marketing dovrà contemplare. Vuoi iniziare l’anno con i buoni propositi? Lo sai che con l'inbound marketing siamo riusciti ad ottenere risultati pazzeschi su clienti in tantissimi settori? Scarica la guida e scopri i dettagli.