



Conosci tutte le regole SEO? Se tu e la tua azienda volete essere primi su Google, dovete preoccuparvi non solo della SEO on-page, ma anche di quella off-page. In particolare, quello che interessa molto a Google ma le aziende sottovalutano, sono i backlink.
Se non sai ancora cosa sia un backlink, leggi l’intera guida sulla SEO per essere primo sui motori di ricerca, e trovare contatti e clienti online.
Non esiste un unico tipo di backlink, come abbiamo già spiegato in questo articolo: i buoni backlink ti aiutano a posizionarti in alto sui motori di ricerca come Google, mentre i cattivi backlink possono addirittura danneggiare il tuo posizionamento e penalizzarti su Google. Per questo è di fondamentale importanza per un buon sito aziendale avere un buon rapporto tra buoni e cattivi backlink, ed evitare spiacevoli situazioni.
Se vuoi identificare i backlink del tuo sito web e capire quali sono buoni e quali ti possono creare danni, sei nel posto giusto.
Un backlink buono arriva da un sito autorevole e del tuo settore (o della tua nicchia di settore addirittura). Molte volte, più è difficile ottenere un link, e più di valore sarà quel link. Se è facile ottenere un link da un certo sito, potrebbe riuscirci anche tua nonna. E quindi anche tutti i tuoi concorrenti.
I link veramente buoni sono proprio quelli difficili a avere.
I link editoriali sembrano più naturali e per questo assumono molte volte un maggior valore. Ecco le caratteristiche di un buon backlink:
Un link è cattivo quando viola le linee guida di Google, e per questo può danneggiarti e causare penalizzazioni al tuo sito.
Ecco alcuni segnali che un link non sia buono:
Ci sono dei software appositi che controllano i backlink di un qualsiasi sito web, ma io ti consiglio di utilizzarne uno completo per tutta la tua strategia SEO. Con HubSpot ad esempio puoi vedere subito se i tuoi link sono buoni i cattivi perché vengono analizzati dal programma e risultano in verde se buoni, in rosso altrimenti.
Vuoi sapere qual è il grado di ottimizzazione delle tue pagine web? Richiedi subito il tuo assessment gratuito.